I nuovi formati di Office 2007
Con il rilascio di Office 2007, Microsoft ha introdotto un nuovo formato di file basato su XML .
Tale formato, denominato Office Open XML(comunemente abbreviato in OOXML), si applica a Word, Excel e PowerPoint ed è riconoscibile dall’aggiunta di una x finale alle estensioni già conosciute. Avremo, quindi, i nuovi files terminanti con .docx per Word, .xlsx per Excel ed infine pptx e ppsx per PowerPoint.
Nato per contrastare il formato OpenDocument (ODF) il formato OOXML è diventato uno standard ISO il 29 marzo 2008 .
Nuovi occhi per la sicurezza
E’ un esercito schivo ed efficiente di ricercatori e tecnici quello che sviluppa tecnologie d’avanguardia utili per la sicurezza di cose e persone e per la tutela dell’ambiente. Occhi speciali frutto dell’intelligenza artificiale possono garantire un monitoraggio continuo, giorno e notte, dei siti “sensibili”e a costi contenuti. Un aiuto viene anche dal cielo grazie ai tanti satelliti che catturano immagini e le trasmettono a terra in tempo reale, dove sofisticati software li trasformano in dati preziosi non solo per stabilire che tempo fà, o dove siamo, ma anche per dare una mano alle amministrazioni che vogliono smascherare abusi edilizi e danni ambientali.
Le ambasciate e gli aereoporti sono a rischio, ma anche ferrovie, metropolitane stadi e i luoghi affollati in generale, come ci insegna la storia e la cronaca di tutti i giorni. A volte anche un banale incidente può trasformarsi in una tragedia se non si interviene in tempo. ISIDIS, un sistema per la videosorveglianza attiva sviluppato dalla Neatec spa in collaborazione con Massimo De Gregorio, ricercatore dell’Istituto di cibernetica del CNR di Napoli e con il gruppo del professor Ernesto Burattini della università Federico II di Napoli, si è guadagnato un brevetto internazionale dopo aver meritato già la sua prima medaglia sul campo sventando un furto di rame.
Nanotecnologie: La scienza del futuro
Non esiste ad oggi una definizione univoca per nanoscienze anche se si può affermare che costituiscono il punto di incontro di discipline diverse che vanno dalla fisica quantistica, alla chimica, dalla scienza dei materiali alla biologia molecolare e rappresentano una realtà ormai affermata nel mondo della ricerca.
Le nanotecnologie che sono invece nella fase iniziale del loro sviluppo, puntano a sfruttare e ad applicare i metodi e le conoscenze derivanti dalle nanoscienze e fanno riferimento ad un insieme di tecnologie e processi che richiedono un approccio multidisciplinare consentendo la creazione e l’utilizzazione di materiali e dispositivi con dimensioni a livello nanometrico.
Rappresentazione artistica della materia nella scienza
Il sottile piacere dell’osservazione artistica in suggestive immagini scientifiche dai tratti di raffinata bellezza.
2008 - Video CD di Fausto D’Aprile
Responsabile Scientifico del Museo della Strumentazione dell’Istituto di Cristallografia del CNR di Roma.
Immagini scientifiche di seducente bellezza vengono presentate nel recente VCD edito dal Museo della Strumentazione del CNR, nella collana “Scienza & Arte”. Le immagini proposte, molte delle quali inedite, mostrano delicate figure dal contenuto artistico.
UNESCO's Abdul Waheed Khan: ICT to shape the future of education and learning
Global Knowledge Partnership (GKP) has published an exclusive interview with Abdul Waheed Khan, UNESCO’s Assistant Director-General for Communication and Information, in which he shares his insights on education and the role of ICT for socio-economic development.
The GKP Secretariat extends its channels for active solicitation of insights into knowledge for development (K4D) and information and communication technologies for development (ICT4D) with prominent individuals through the “GKP Through the Looking Glass” series. The last interview published in the series is one with Abdul Waheed Khan, in which he shares his insights and experiences on education and learning with focus on the role of ICT and its importance in empowering people for socio-economic development.
Morocco organises its first Memory of the World workshop
UNESCO's programme aiming at preservation and dissemination of valuable archive holdings and library collections worldwide organises a workshop on 12 September 2008 in Rabat, Morocco.
The Moroccan National Commission for Education, Science and the Culture and the UNESCO Office in Rabat organise the first Memory of the World workshop in Morocco. The event will be held on 12 September 2008 at the National Centre for Scientific and Technical Research (Rabat), which is also a partner institution.
African health ministers to introduce new vaccine to prevent deadly meningitis epidemics
Yaoundé — Health Ministers from countries of the African Meningitis Belt today committed themselves to introduce a highly promising candidate meningitis vaccine. The vaccine is designed to prevent periodic epidemics of the deadly disease in these countries.
Meeting at the World Health Organization's 58th Regional Committee for Africa held in Yaoundé from 1-5 September, Ministers adopted the Yaoundé Declaration, committing themselves to several actions. Notably, they agreed to prepare comprehensive meningitis control plans, including the introduction of the new vaccine, once available; to implement meningitis control strategies; to undertake joint action vis-à-vis the threat; to improve information exchange for epidemic response and to contribute financially to activities to control epidemics.
Unitaid, unicef and who announce massive scale-up in fight against hiv in mothers and children
GENEVA/MEXICO CITY/NEW YORK, 31 July 2008 — As the world's leaders and AIDS community gather in Mexico for the biennial global conference on HIV and AIDS, UNITAID, UNICEF and the World Health Organization (WHO) today announced an infusion of $50 million aimed at halting mother-to-child transmission of HIV.
Over the next two years, UNITAID funding will be used to test some 10 million pregnant women for HIV and treat 285 000 mothers and children in nine target countries: Central African Republic, China, Haiti, Lesotho, Myanmar, Nigeria, Swaziland, Uganda, and Zimbabwe. These countries represent approximately 25% of the world's HIV-infected pregnant women giving birth annually.
Il dibattito sull'evoluzione: la posta in gioco
La storia dell'antagonismo, in America, tra evoluzionisti e anti-evoluzionisti ha conosciuto a luglio 2008 un nuovo "successo" di questi ultimi. Il governatore repubblicano della Louisiana, il giovane Piyush Jindal (che, si mormora, potrebbe essere arruolato da John McCain quale candidato vicepresidente nella corsa per la Casa Bianca), ha emanato una legge che conferisce ai docenti delle scuole di quello Stato la "libertà" di insegnare una serie di questioni, tra le quali l'evoluzionismo e l'origine della vita, avvicinando alle versioni scientifiche tradizionali le posizioni critiche da loro ritenute più valide. Si riaprono così di fatto le porte all'ingresso dell'irrazionalismo creazionista, che camuffatosi da dottrina a-religiosa (Intelligent Design, ID) ambisce, come sempre, a trovar posto accanto alla teoria scientifica al solo scopo di dichiararne l'insufficienza, nella (vana) speranza di vederla abbattersi al suolo.
Medicina

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche
I millepiedi, spesso relegati al mondo degli insetti “striscianti e...

TIP60, la centralina multiproteica...
La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin...
Paleontologia

Epigrafi medievali del Lazio: un nuovo protocollo di documentazione digitale delle tracce svela i segreti delle incisioni e il loro ciclo produttivo attraverso i gesti degli artigiani
Una ricerca di archeologia sperimentale della Sapienza analizza le tracce lasciate durante la realizzazione...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione
L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...