Così scappa lo scarafaggio
Che direzione dovremmo prendere per sfuggire agli attacchi di un predatore che potremmo incontrare nuovamente? Scappare nella direzione opposta potrebbe sembrare la soluzione ottimale. Però questo comportamento, a lungo andare, diventerebbe prevedibile e dunque potrebbe agevolare il predatore stesso. Non sarebbe allora meglio fuggire in direzioni casuali, per generare la massima imprevedibilità? Certo, ma solo a patto di escludere fra le direzioni casuali quella che porta verso il predatore.
WANTED: Anoplophora chinensis o glabripennis
Nome: Anoplophora
cognome: chinensis o glabripennis
nazionalità: asiatica
statura: 25 mm il maschio, 35 mm la femmina
costituzione: robusta
occupazione: lavorazione del legno
segni particolari: lunghe antenne blu
osservazioni: è pericolosissimo e fa parte di una organizzazione dedita alla distruzione dei boschi
RICERCATO, VIVO O MORTO!
Se lo vedi segnalalo immediatamente ai seguenti recapiti:
840000001 (solo da telefono fisso, 1 scatto alla risposta)
0269967001 (da cellulari costo in base all’operatore telefonico) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il tuo contributo può salvare molte piante della Lombardia”.
Giordano Giacomello e la chimica italiana del ‘900. Breve itinerario storico-scientifico con documentazione del Museo della Strumentazione dell’Istituto di Cristallografia del C.N.R. di Roma
Responsabile del Museo della Strumentazione dell’ I.C. del CNR di Roma
Sommario
A 40 anni dalla scomparsa del Prof. Giordano Giacomello è doveroso rendere omaggio alla Sua memoria, perché la Sua vita e la Sua opera costituiscono un messaggio per tutti ed in particolare per i giovani.
La musica in testa
Sappiamo tutti che i giovani amano fruire della musica sempre ed in qualunque luogo si trovino. La tecnologia è venuta incontro a tale esigenza costruendo degli apparecchi di riproduzione di piccolissime dimensioni dotati di cuffiette stereo ad alta fedeltà (gli I-pod, per intenderci), così che nemmeno una nota possa sfuggire alle orecchie dei fanatici melomani.
Ma oggi le orecchie non servono più.
Un diamante per sempre: andare a spasso anche dopo la morte
A chi ama viaggiare in vita, una società svizzera permette di andare a spasso anche dopo la morte.
In che modo?
Ma è chiaro, trasformandolo in un diamante di gran pregio.
La tecnologia ha fatto passi da gigante e con opportune tecniche la società svizzera Algordanza (che significa ricordo in lingua romancia) riesce a trasformare una salma in un diamante utilizzando gli stessi metodi con cui si producono i diamanti artificiali.
Il paesaggio delle differenze. Architettura, città e territorio nella nuova era globale
Il paesaggio sinfonico, leggibile nelle forme e
gerarchicamente ordinato, non esiste più. La
rivoluzione critica ha portato al progressivo
distacco tra cultura architettonica e società,
destrutturando la dimensione locale del
territorio e rinunciando ai suoi fondamentali
presupposti civili.
INFUCINA. La cucina a zero CO2
I grandi chef fanno tra di loro un esperimento, si tratta del “gioco dell’ultimo pasto”: è la tua ultima sera, hai un ultimo pasto a disposizione, cosa scegli di mangiare? Le risposte riguardano sempre piatti molto semplici: costolette d’agnello, spaghetti al pomodoro, ricotta fresca. Nessuno indica mai il menù degustazione di Alain Ducasse, o la straordinaria cucina di Ferran Adrià.
Tratto da “Infucina. La cucina a zero CO2”, a cura di AzzeroCO2
Shanghai TV University and Egyptian Ministry to receive 2008 UNESCO King Hamad Bin Isa Al Khalifa Prize for the Use of ICTs in Education
The Director-General of UNESCO, Koïchiro Matsuura, has named the laureates of the 2008 UNESCO King Hamad Bin Isa Al Khalifa Prize for the Use of Information and Communication Technologies in Education. They were selected on the recommendation of an international jury whose meeting this year was held in Bahrain for the first time.
China’s Shanghai TV University is rewarded for its project Turning the Digital Divide into Digital Opportunity: The Project for Building the Digital Lifelong Learning System in Shanghai. The project reaches 230 community learning centres in the Shanghai area and addresses the needs for digital literacy of students, lifelong learners, working adults, senior residents and members of the general public from diversified backgrounds.
Iranian film wins UNESCO APSA Award
Winners in the Asia Pacific Screen Awards (APSA), conducted under the patronage of UNESCO, were announced at a special ceremony held on 11 November on the Gold Coast, Queensland, Australia. The UNESCO Award for outstanding contribution to the promotion of cultural diversity went to the Iranian documentary feature film Tinar.
More than 700 film industry luminaries from the Asia-Pacific region, Europe and the United States attended the second annual Asia Pacific Screen Awards. The Awards were determined by an International Jury headed by Academy Award nominated Australian Director Bruce Beresford.
International Foodborne Disease Stakeholder Event Assessing the impact of food contamination on health
Geneva - Outbreaks of food contamination occur regularly across the world, and illness and death from diseases caused by unsafe food are a constant threat to populations everywhere. However, the full picture of the impact and costs of foodborne diseases - in industrialized as well as developing countries - is to date unknown. Many foodborne disease outbreaks go unrecognized, unreported or uninvestigated and may only be visible if connected to major public health or economic impact.
Medicina

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche
I millepiedi, spesso relegati al mondo degli insetti “striscianti e...

TIP60, la centralina multiproteica...
La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin...
Paleontologia

Epigrafi medievali del Lazio: un nuovo protocollo di documentazione digitale delle tracce svela i segreti delle incisioni e il loro ciclo produttivo attraverso i gesti degli artigiani
Una ricerca di archeologia sperimentale della Sapienza analizza le tracce lasciate durante la realizzazione...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione
L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...