Ultimi Articoli

Fertilizzanti del futuro: ammoniaca green grazie a Sole e vento

Fertilizzanti del futuro: ammoniaca green grazie a Sole e vento

21 Agosto 2025

L'ammoniaca, un composto chimico dal nome innocuo, eppure essenziale per...

Pet cloning: process, controversies, and perspectives

Pet cloning: process, controversies, and perspectives

20 Agosto 2025

AbstractThe cloning of companion animals, now commercially available from several...

The last frontier of the mind: consciousness and self-awareness in Artificial Intelligence

The last frontier of the mind: consciousness and self-awareness in Artificial Intelligence

19 Agosto 2025

Introduction: the machine in the mirror If one day artificial...

L'ultima frontiera della mente: coscienza e autocoscienza nell'Intelligenza Artificiale

L'ultima frontiera della mente: coscienza e autocoscienza nell'Intelligenza Artificiale

19 Agosto 2025

Introduzione: la macchina nello specchio Se un giorno l'intelligenza artificiale...

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

18 Agosto 2025

I millepiedi, spesso relegati al mondo degli insetti “striscianti e...

L’aumento di peso favorisce l’invecchiamento cerebrale

L’aumento di peso favorisce l’invecchiamento cerebrale

13 Agosto 2025

Dall’analisi delle risonanze magnetiche di oltre 46.000 persone è emerso...

TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione

TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione

13 Agosto 2025

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori...

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

12 Agosto 2025

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un...

  • 1
  • 2
Agosto 2025

Negli anni ’90 comincia ad affermarsi, nel campo della ricerca scientifica, una teoria completamente nuova sulla storia climatica del nostro Pianeta, secondo la quale le temperature polari sarebbero caratterizzate da “cambiamenti repentini e rapidissimi” anziché da processi lenti e continui che si sviluppano nell’arco di decine di migliaia di anni, come invece si credeva fino ad allora.

Pubblicato in Geografia

"The greatest threat to free speech and freedom of conscience embodied in Article 19 of the Universal Declaration of Human Rights (UDHR) is the current debate over speech and religion," said distinguished US First Amendment attorney Floyd Abrams.

Speaking on the eve of the 60th anniversary of the UDHR, Abrams delivered the World Press Freedom Committee’s (WPFC) 20th Annual Anderson-Ottaway lecture, held in partnership with UNESCO at the United Nations. 'The U.S. First Amendment Tradition and Article 19 of the Universal Declaration of Human rights: After Sixty Years, What Relationship?' was the title of Abrams’ lecture.

Pubblicato in Scienceonline

ABSTRACT

Background. There is fMRI evidence that women are neurally predisposed to process infant laughter and crying. Other findings show that women might be more empathic and sensitive than men to emotional facial expressions. However, no gender difference in the brain responses to persons and unanimated scenes has hitherto been demonstrated.

Pubblicato in Scienceonline

Abstract
Understanding the molecular process at the basis of polymerization processes of neurotoxic beta-amyloid can give important contributions for designing new therapies for Alzhemier Disease. 

In this perspective, we have performed an in vitro study of the effects on B-amyloid fibrillogenesis of the natural pigment hypericin extracted from Hypericum perforatum (St. John’s worth). Our results show that, thanks to its structural characteristics and peculiar spectroscopic features, hypericin can be easily used to in vitro monitor the appearance of early aggregation states of B-amyloid peptides during the polymerization process and, more importantly, that hypericin can significantly affect and interfere with the early stages of polymerization process, playing the role of an effective aggregation inhibitor.

Pubblicato in Scienceonline

Autorità di Bacino del Tevere e CNR nel 2002 hanno simulato  al computer gli effetti di un’eventuale esondazione del Tevere e le conseguenze che avrebbe sulle aree urbane di Roma: Ponte Milvio, Prati e Borgo quelle più a rischio

Un torrente d’acqua  che inonda Ponte Milvio, prosegue per il Foro Italico, si snoda per Prati fino a lambire Castel Sant’Angelo e il rione Borgo. Una vera e propria catastrofe che si abbatte sulla Capitale, ma per fortuna solo per finta: si tratta infatti di una simulazione molto dettagliata che l’Istituto di Ricerca per la Protezione  Idrogeologica (Irpi) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e  Autorità di Bacino del Tevere hanno realizzato nel 2002 per verificare i danni di un simile evento.

Pubblicato in Ambiente
L’alluvione del Tevere di questi giorni mette in luce ancora una volta la mancata gestione unitaria dei nostri fiumi. Attualmente tutti, Stato, Regioni, Autorità di bacino, Province, Comuni si occupano di difesa del suolo, ma non vi è, o non vi è più, un coordinamento adeguato e una logica unitaria.

Le Autorità di bacino che avrebbero dovuto pianificare la difesa del suolo sul nostro territorio proprio per ridurre il diffuso dissesto idrogeologico sono senza fondi e senza dirigenza.
Pubblicato in Ambiente

GENEVA- International experts have established a tolerable daily intake (TDI) for melamine, the implicated chemical found recently in contaminated milk products. The TDI is the outcome of a meeting organized by the World Health Organization (WHO) held this week in Ottawa, Canada to address the issue. The TDI is lower than previous TDIs suggested for melamine by some national food safety authorities.

"We expect this could better guide the authorities in protecting the health of their public," said WHO Director for Food Safety, Dr Jørgen Schlundt, at the closing of the WHO Expert Meeting. 

Pubblicato in Scienceonline

Pubblicato il  bando IRSES “International Research Staff Exchange Scheme”, nell'ambito del programma PEOPLE, 7° PQ.
La scadenza del bando è fissata per il giorno 27 marzo 2009, ore 17:00.

La direzione generale della Ricerca della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il programma internazionale di scambio per il personale di ricerca (IRSES) Marie Curie. L'invito fa parte del programma di lavoro "Persone" 2009 del Settimo programma quadro (7°PQ).

Pubblicato in UE

GENEVA – Adolescents and young adults with HIV are at high risk of treatment failure and of transmitting the virus to their sexual partners, according to research published today in the international public health journal, the Bulletin of the World Health Organization.
The study, conducted in Haiti, showed that 12 months after beginning therapy, only 106 (73%) of 146 patients were still in medical care (the remainder having died or left therapy) and, of these, only 45% adhered well to life-prolonging antiretroviral treatment, 51% had virologic failure and 73% engaged in unsafe sex. Young people had twice the rate of virologic failure as older patients from the same clinic. 

Pubblicato in Scienceonline

UNESCO Director-General, Koïchiro Matsuura, and the Minister of Education of the Kingdom of Bahrain, Majed Bin Ali Al Noami, yesterday signed an agreement paving the way for the establishment of a state-of-the-art Centre for Information and Communication Technology to serve the Arab Region.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

18 Agosto 2025

I millepiedi, spesso relegati al mondo degli insetti “striscianti e...

Paleontologia

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

05 Agosto 2025

L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery