L'angolo della UE n.1
Notizie dall'UE
EURAXESS: Mettere i ricercatori sulla strada del successo
Il portale web EURAXESS, semplificherà notevolmente la possibilità di per i ricercatori di contatti con altri ricercatori e organizzazioni.
Link: http://cordis.europa.eu/fetch?CALLER=IT_NEWS&ACTION=D&SESSION=&RCN=29591
Note su piccole e medie imprese e spazio
Le piccole e medie imprese ( p.m.i.) sono tutte quelle aziende a cui si possono applicare, al fine della loro esatta identificazione, tre criteri fondamentali: il fatturato, il numero di dipendenti e la indipendenza (o il non controllo) da parte di altre imprese non p.m.i..
Oltre, la partenza è vicina
La spedizione artica, sostenuta da partner tutti italiani, partirà da Milano a novembre
Una sfida eccezionale, estremamente impegnativa, avente per scenario una natura ostile e suggestiva allo stesso tempo: la spedizione artica OLTRE sarà una grande prova di resistenza umana e tecnica, con un importante ruolo di ricerca e di sperimentazione di carburanti, equipaggiamenti e materiali a temperature che variano tra -25° e -50°. Altra componente fondamentale della spedizione è il richiamo ai temi del rispetto dell’ambiente, con l’obiettivo di far emergere i valori di una superiore coscienza ecologica e un senso di responsabilità sociale per la salvaguardia dell’ambiente.
L’infibulation en milieu somali et in Nubie. Crime contre la femme? Perfectionnement de la forme feminine ?
Recensione su monografia: HAZEL R.& MOHAMED MOHAMED-ABDI
L’infibulation en milieu somali et in Nubie.
Crime contre la femme ?
Perfectionnement de la forme feminine ?
pp. 630
Editions de la Maison des Sciences de l’Homme, Lassay-les-Chateaux (France), Dec. 2007.
Viene stampato in Francia da autori residenti in Canadà un recente e ponderoso volume (più di 600 pagine) che ha come tema privilegiato di indagine l’infibulazione dell’Est-Africa (sarebbe stato meglio chiamarla circoncisione faraonica- CF -, secondo la dizione locale); il tema viene affrontato dal punto di vista umanistico (“etnografico, culturale, antropologico comparativo, integrato con dati linguistici e storici”).
Non è un’opera di divulgazione di massa, ma piuttosto di documentazione e di
approfondimento per addetti ai lavori, che non dovrebbe mancare nelle istituzioni pertinenti (università, biblioteche pubbliche, etc.) sotto la voce umanistica e culturale soprattutto per consultazione.
Genital Stretching and AIDS/HIV in Africa
Padua Working Group on Female Genital Mutilations .University of Padua
Genital Stretching (GS) is an expansive genital modification improperly classified by WHO inside the Female Genital Mutilation (FGM) forms (4th type)1. Ritual GS2 is a traditional practice of the Central-Eastern and Southern African populations settled on the migration ways of the ancient Khoisanid populations3, who possessed labia minora elongation as an hereditary trait.
UNESCO and Iraqi Ministry of Education launch educational TV channel
UNESCO and the Education Minister of Iraq yesterday launched the Iraqi Educational TV Channel, IRAQI EDU. The channel is a response to the difficult security conditions in the country that keep many children away from school, and will provide support to students through distance learning.
UNESCO Symposium and exhibition on freedom of expression mark 60th anniversary of Universal Declaration of Human Rights
A symposium on Freedom of Expression: Development, Democracy and Dialogue will be held at UNESCO Headquarters on 29 October as part of celebrations of the 60th anniversary of the Universal Declaration of Human Rights whose 19th article enshrines freedom of expression as a fundamental, inalienable human right.
Training on climate change for media professionals from Maghreb
A specialised training course for the Maghreb media on the climate change will take place from 13 to 17 October 2008 in Rabat, Morocco. This session is being organized by UNESCO, ISESCO, the French Embassy in Morocco and the Moroccan Ministry of Energy, Mines, Water and Environment in the framework of the Arab Environment Day celebrated every year on 14 October.
Millions with mental disorders in the developing world are deprived of necessary treatment and care
WHO calls for urgent scaling up of services for mental disorders
9 October/Geneva: More than 75% of people suffering from mental disorders in the developing world receive no treatment or care. A new WHO programme launched today, on World Mental Health Day 2008 highlights the huge treatment gap for a number of mental, neurological and substance use disorders. Across Africa for example, nine out of ten people suffering from epilepsy go untreated, unable to access simple and inexpensive anticonvulsant drugs which cost less than US$5 a year per person.
UNESCO Office in Rabat launches second phase of online training on FOSS for Arab countries
A new series of online training on FOSS in Arabic and French starts today and inscriptions are open for registration. It has been set up by UNESCO’s Office in Rabat in cooperation with ISESCO, the association Tanmia.ma and the Moroccan Department of Post, Telecommunications and New Technologies.
The online courses will cover the functionalities of the following software: Mozilla Sunbird, Miranda IM, 7-Zip, Coolplayer, Clamwin and Sumatra PDF. The course materials were developed by Tanmia.ma, in cooperation with volunteers from the Ecole nationale supérieure d’informatique et d’analyse des systèmes (Morocco).
Medicina

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche
I millepiedi, spesso relegati al mondo degli insetti “striscianti e...

TIP60, la centralina multiproteica...
La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin...
Paleontologia

Epigrafi medievali del Lazio: un nuovo protocollo di documentazione digitale delle tracce svela i segreti delle incisioni e il loro ciclo produttivo attraverso i gesti degli artigiani
Una ricerca di archeologia sperimentale della Sapienza analizza le tracce lasciate durante la realizzazione...
Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione
Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Vulcani: piccoli cristalli,...
Una ricerca internazionale coordinata dall'Istituto di scienza, tecnologia...
Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Distinguere i buchi neri:...
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora...
Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione
L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...