Ultimi Articoli

Fertilizzanti del futuro: ammoniaca green grazie a Sole e vento

Fertilizzanti del futuro: ammoniaca green grazie a Sole e vento

21 Agosto 2025

L'ammoniaca, un composto chimico dal nome innocuo, eppure essenziale per...

Pet cloning: process, controversies, and perspectives

Pet cloning: process, controversies, and perspectives

20 Agosto 2025

AbstractThe cloning of companion animals, now commercially available from several...

The last frontier of the mind: consciousness and self-awareness in Artificial Intelligence

The last frontier of the mind: consciousness and self-awareness in Artificial Intelligence

19 Agosto 2025

Introduction: the machine in the mirror If one day artificial...

L'ultima frontiera della mente: coscienza e autocoscienza nell'Intelligenza Artificiale

L'ultima frontiera della mente: coscienza e autocoscienza nell'Intelligenza Artificiale

19 Agosto 2025

Introduzione: la macchina nello specchio Se un giorno l'intelligenza artificiale...

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

18 Agosto 2025

I millepiedi, spesso relegati al mondo degli insetti “striscianti e...

L’aumento di peso favorisce l’invecchiamento cerebrale

L’aumento di peso favorisce l’invecchiamento cerebrale

13 Agosto 2025

Dall’analisi delle risonanze magnetiche di oltre 46.000 persone è emerso...

TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione

TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione

13 Agosto 2025

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori...

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

12 Agosto 2025

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un...

  • 1
  • 2
Agosto 2025

Luca Parmitano si prepara al decollo verso la ISS previsto per il prossimo maggio: inizierà così la missione battezzata “VOLARE”.

 

Parmitano è il primo della nuova generazione degli astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) a essere stato assegnato a una missione sulla ISS ed è, inoltre, maggiore dell’Aeronautica Italiana. La nuova missione spaziale avrà l’obiettivo di promuovere il futuro dell’esplorazione spaziale dell’Europa e il ruolo che l’Europa ha sulla Stazione attraverso l’ESA. Sarà la prima di lunga durata per l’Agenzia Spaziale Italiana: Parmitano sarà lanciato dal cosmodromo di Baikonur il prossimo maggio e resterà sulla ISS circa sei mesi.

Questa opportunità di volo è stata assegnata all’ASI dalla NASA e nasce da un Memorandum bilaterale diretto NASA/ASI, in base al quale ASI ha fornito all’ente spaziale statunitense tre moduli pressurizzati abitativi (MPLM – Multi Purpose Pressurized Module) e il PMM (Permanent Multi Purpose Module) per la ISS. Durante la missione, Luca sarà impegnato in più di 20 esperimenti scientifici per ESA e ASI, molti dei quali sono basati sul know how italiano: dovrà svolgere come membro di equipaggio della ISS un’ampia e articolata attività di sperimentazione, pianificata dal crew office della NASA.

La missione di Luca Parmitano sarà rappresentata da una Soyuz che con una scia tricolore avvolge la Terra e traccia il percorso della Stazione Spaziale Internazionale. Il decollo è fissato il 29 maggio dal Cosmodromo di Baiknur, quando razzo russo Soyuz TMA-07M con i tre componenti della Expedition 36/37 partiranno alla volta della ISS. Oltre a Luca Parmitano, nell’equipaggio ci saranno il comandante russo Fyodor Yurchikhin e la statunitense Karen Nyberg. A novembre dello stesso anno la Soyuz TMA-09M lascerà la ISS per rientrare a Terra.

Pubblicato in Astronomia

Proprio in occasione della “Giornata Mondiale delle Bambine” (11/10/2012) presso l’Ospedale di Legnago (Vr) è stato presentato il progetto ”PARLIAMO UN PO’” realizzato dal Diptm. di Prevenzione della ULSS21, dal Dr P. Coin, in risposta alle iniziative della Regione Veneto, attivate in supporto delle popolazioni immigrate, nel programma di formazione per operatori socio-sanitari su pratiche di MGF, a seguito della Legge “Consolo”, n.7/2006: “MGF: esperienza, conoscenza, riflessioni. Una strategia d’intervento”. Responsabile del Progetto: la dr.ssa G. Mantovani .

Il Progetto inizialmente focalizzato sulle MGF, in itinere, si è espanso anche ai settori: i diritti del bambino, e la salute della donna in gravidanza. Per la realizzazione si è valso di un gruppo poli-professionale  comprendente alcune mediatrici culturali, africane ed italiane, della ONLUS “Il Sorriso di Ilhàm”;  due ginecologhe del Diptm.to di Prevenzione e del consultorio familiare; una responsabile del servizio delle vaccinazioni;  la Dr.ssa V. Langstadt , illustratrice per l’infanzia e comunicatrice sociale ha curato l’aspetto audio-grafico; la prima autrice ha collaborato come consulente MGF.

Pubblicato in Sessuologia

La caduta di un grosso meteorite, che si è disintegrato negli strati bassi dell'atmosfera, ha provocato una pioggia di detriti, con esplosioni e scie infuocate in cielo, nella regione di Chelyabinsk, in una zona degli Urali a circa 1.500 chilometri a est di M

I frammenti, spiega il ministero delle Emergenze russo, sono caduti in un'area poco popolata.

Com’è potuto accadere un fenomeno tanto spettacolare quanto preoccupante? “Sulla Terra cadono diverse centinaia di tonnellate di materiale extraterrestre, cioè proveniente dalle altre parti del nostro Sistema Solare – ha detto Barbara Negri, responsabile dell'Esplorazione e Osservazione dell'Universo dell'Agenzia Spaziale Italiana. “A seconda della grandezza, si possono distinguere in asteroidi (molto grossi) o meteoriti (piccoli). In questo caso, sembrerebbe che sia stato uno sciame meteoritico, non tracciabile come un asteroide”.

Pubblicato in Astronomia

 

Se ne parlerà domenica 17 febbraio 2013, alle ore 9.30 a Casalpalocco (ROMA) presso il Centro Sociale Polivalente, viale Gorgia di Leontini 171

La globalizzazione e il cambiamento del clima continuano a immettere nel nostro Paese anche organismi sconosciuti e spesso indesiderati, come l’Aedes albopictus, meglio nota come la Zanzara tigre, con la quale in Italia conviviamo da più di 10 anni. Proprio in questo periodo, sia le Amministrazioni pubbliche che i privati cittadini si stanno preparando a contrastarla, e nelle Assemblee condominiali viene inserita, per l’approvazione, la voce DISINFESTAZIONE, che, normalmente, si riferisce allo spargimento di sostanze chimiche sulle abitazioni, nell’acqua e sugli spazi verdi. Perciò, nel corso degli ultimi anni, per eliminare la Zanzara tigre sono stati irrorati o immessi nell’ambiente centinaia di migliaia di tonnellate di pesticidi, facendo divenire le “disinfestazioni chimiche” una normale prassi stagionale di intervento: ma è proprio questa la soluzione giusta? Purtroppo, è ormai noto ed evidente che, anche malgrado tali ed onerosi interventi, nelle giornate estive le zanzare sono sempre più numerose. Perché? E’ possibile risolvere realmente il problema? Esistono metodi efficaci d’intervento? Ci sono conseguenze per la salute delle persone e degli animali, in relazione alle sostanze chimiche così abbondantemente diffuse nell’ambiente?

Pubblicato in Eventi
Lunedì, 04 Febbraio 2013 07:49

Module Position

Pubblicato in Demo
Lunedì, 04 Febbraio 2013 06:56

Video

[row]

[col class="span6"]

[spvideo]https://www.youtube.com/watch?v=vb2eObvmvdI[/spvideo]

Get the code

[[spvideo]http://www.youtube.com/watch?v=vb2eObvmvdI[/spvideo]]

[/col]

[col class="span6"]

[spvideo]http://vimeo.com/3701346[/spvideo]

Get the code

[[spvideo]http://vimeo.com/3701346[/spvideo]]

[/col]

[/row]

Pubblicato in Demo
Lunedì, 04 Febbraio 2013 06:47

Gallery

[gallery columns="2" filter="yes"]

[gallery_item tag="joomla" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[gallery_item tag="wordpress" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[gallery_item tag="joomla, wordpress" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[gallery_item tag="magento" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[gallery_item tag="opencart" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[gallery_item tag="magento, opencart" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[gallery_item tag="joomla, magento, wordpress, opencart" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[gallery_item tag="drupal" src="/images/helix/gallery/300x200.png" /]

[/gallery]

Get the code

[[gallery columns="4" filter="yes"]
[gallery_item tag="joomla" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[gallery_item tag="wordpress" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[gallery_item tag="joomla, wordpress" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[gallery_item tag="magento" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[gallery_item tag="opencart" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[gallery_item tag="magento, opencart" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[gallery_item tag="joomla, magento, wordpress, opencart" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[gallery_item tag="drupal" src="/images/helix/gallery/300x200.png"/]
[/gallery]]
Pubblicato in Shortcode
Giovedì, 31 Gennaio 2013 11:57

Typography

[row]

[col class="span6"]

h1. Heading 1

h2. Heading 2

h3. Heading 3

h4. Heading 4

h5. Heading 5
h6. Heading 6

[/col]

[col class="span6"]

Dropcap

[dropcap]This is a Magazine Style Drop Cap. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.[/dropcap]

[[dropcap]Dropcap Texts[/dropcap]]

[/col]

[/row]

[row]

Lists example

[col class="span6"]

  • This is a sample unordered list
  • ul with class arrow
  • ul with class arrow-double
  • ul with class tick
  • ul with class cross
  • ul with class star
  • ul with class rss

[/col]

[col class="span6"]

  1. This is a sample ordered list
  • ul with class arrow
  • ul with class arrow-double
  • ul with class tick
  • ul with class cross
  • ul with class star
  • ul with class rss

[/col]

[/row]

Block Number

[row][col class="span4"] [blocknumber type="circle" text="01" color="#FFF" background="#34bcf5"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[blocknumber type="circle" text="02" color="#FFF" background="#aacb24"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[blocknumber type="circle" text="03" color="#FFF" background="#f16a10"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[[blocknumber type="circle" text="01" color="#FFF" background="#f16a10"]Circle Block Number[/blocknumber]]

[/col]

[col class="span4"] [blocknumber type="rounded" text="01" color="#FFF" background="#7d2828"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[blocknumber type="rounded" text="02" color="#FFF" background="#d80000"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[blocknumber type="rounded" text="03" color="#FFF" background="#329491"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[[blocknumber type="rounded" text="01" color="#FFF" background="#329491"]Rounded Block Number[/blocknumber]]

[/col]

[col class="span4"] [blocknumber text="01" color="#FFF" background="#999"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[blocknumber text="02" color="#FFF" background="#666"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[blocknumber text="03" color="#FFF" background="#000"]Lorem ipsum dolor sit amet consectetuer rutrum dignissim et neque id.[/blocknumber]

[[blocknumber text="01" color="#FFF" background="#999"]Normal Block Number[/blocknumber]]

[/col][/row]

Block Examples 

[row][col class="span4"]

[block color="#FFF" background="#34bcf5"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[block color="#FFF" background="#aacb24"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[block color="#FFF" background="#f16a10"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[[block color="#FFF" background="#f16a10"]Content[/block]]

[/col]

[col class="span4"]

[block type="rounded" color="#FFF" background="#7d2828"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[block type="rounded" color="#FFF" background="#329491"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[block type="rounded" color="#FFF" background="#000000"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[[block type="rounded" color="#FFF" background="#000000"]Lorem ipsum dolor[/block]]

[/col]

[col class="span4"]

[block border="1px dashed #CCC" padding="14px 15px"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[block border="3px solid #34bcf5" padding="12px 15px"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[block type="rounded" border="5px solid #aacb24" padding="10px 15px"]Lorem ipsum dolor sit amet, sic genero nomine Piscatore mihi. Dicis Deducitur potest flens praemio quod non dum veniens indica enim.[/block]

[[block border="5px solid #aacb24" padding="10px 15px"]Lorem ipsum dolor[/block]]

[/col]

[/row]

Bubble Examples

[row][col class="span4"]

[bubble author="Betty D. Steward"]Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed ligula orci, ullamcorper vitae sodales venenatis, feugiat et felis. Donec non dui velit, a posuere dui.[/bubble]

[/col][col class="span4"]

[bubble color="#FFF" background="#736357" author="Barbara J. Pennebaker"]Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed ligula orci, ullamcorper vitae sodales venenatis, feugiat et felis. Donec non dui velit, a posuere dui.[/bubble]

[/col][col class="span4"]

[bubble background="transparent" border="3px solid #ccc" author="Chad M. Simmons"]Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed ligula orci, ullamcorper vitae sodales venenatis, feugiat et felis. Donec non dui.[/bubble]

[/col]

[/row]

[row][col class="span12"]

 

[[bubble background="#FFF" color="#666" border="3px solid #ccc" author="Chad M. Simmons"]Lorem ipsum dolor sit amet.[/bubble]]

[/col][/row]

Pubblicato in Demo
Giovedì, 31 Gennaio 2013 11:56

Article

  • This is a sample unordered list
  • ul with class arrow
  • ul with class arrow-2
  • ul with class star
  • ul with class rss
Pubblicato in Demo
Giovedì, 31 Gennaio 2013 09:32

Column

[row class="show-grid"] [col class="span4"] Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id.[/col] [col class="span4"] Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id.[/col] [col class="span4"] Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id.[/col] [/row]

Get the code

[[row id="ROW_ID" class="ROW_CLASS"]
[col class="span4"]ADD_CONTENT_HERE[/col]
[col class="span4"]ADD_CONTENT_HERE[/col]
[col class="span4"]ADD_CONTENT_HERE[/col]
[/row]]

[row class="show-grid"] [col class="span8"] Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus.[/col] [col class="span4"] Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id.[/col] [/row]

Get the code

[[row id="ROW_ID" class="ROW_CLASS"]
[col class="span8"]ADD_CONTENT_HERE[/col]
[col class="span4"]ADD_CONTENT_HERE[/col]
[/row]]
Pubblicato in Shortcode

Medicina

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

Millepiedi & Medicina: come le secrezioni di un artropode potrebbero trattare dolore e malattie neurologiche

18 Agosto 2025

I millepiedi, spesso relegati al mondo degli insetti “striscianti e...

Paleontologia

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

Come si trasformano le città: un modello matematico per spiegare la gentrificazione

05 Agosto 2025

L’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione ‘Alessandro Faedo’ del Cnr e...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery